A ReMind non mancheranno mai occasioni di incontro, serate e laboratori per divertirsi, crescere e scoprire insieme.
Organizziamo ciclicamente eventi e formazioni aperte a tutti gli interessati.
Scorri sotto per riscoprire i nostri ultimi eventi!
Il gioco di ruolo è un'attività coinvolgente che stimola la fantasia, favorisce la socialità e aiuta a esprimere se stessi o mettersi nei panni dell'altro. Giocare insieme significa collaborare, ascoltare, creare storie e legami. È un modo divertente per allenare comunicazione e immaginazione, riscoprendo il piacere di condividere il tempo con gli altri.
Grazie ai Master, ReMind ha esplorato i mondi di D&D, Sine Requie e Cyberpunk in pomeriggi di avvenutre, condivisione e divertimento!
Grazie a chi ha partecipato e si è messo in gioco affrontando orchi, giganti o zombi di un futuro post apocalittico!
Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.
Attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione delle buone pratiche, cioè di azioni concrete per la riduzione del rischio, e contribuisce alla creazione di una cultura di protezione civile nel nostro Paese.
Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la protezione civile è fondamentale per la sicurezza di tutti.
La pratica di Ashtanga Yoga è una forma di yoga dinamico che si fonda sulla sincronizzazione di movimento e respiro.
Si sviluppa attraverso una sequenza di asana (posture), che incrementano forza, flessibilità ed equilibrio sia fisico che mentale. Sotto la guida dell’insegnante, si persegue un approccio individuale sulla base delle diverse esigenze di ognuno.
L'Ashtanga Yoga è una delle forme più antiche e tradizionali di yoga, che si concentra sull'aspetto fisico della pratica, combinando movimento fluido con una serie di respirazioni e posizioni rigorosamente sequenziate.
Grazie alla nostra istruttrice Daniela e a chi ha partecipato dedicando tempo e amore a sè.
Primo evento per ReMind a Pessano con Bornago! Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Sagra del Firùn in onore di Sant'Apollonia.
Ringraziamo la ProLoco e l'Amministrazione Comunale per l'organizzazione e l'apportunità. un'occasione che ci ha permesso di conoscere e interfacciarci con le diverse realtà sul territorio e dintorni.
Grazie a chi ha partecipato con curiosità e con un sorriso, sfidando la pioggia e il freddo di febbraio! D'altrone, fiera bagnata fiera fortunata?
La Scuola è per Remind un mondo familiare in cui lavoriamo da anni, al fianco di alunni, insegnanti e Istituzioni, costruendo insieme progetti, relazioni e nuove possibilità. E' anche però in mondo complesso, da non dare per scontato!
Proprio per questo crediamo nell'importanza di un confronto continuo e di una preparazione condivisa tra chi, a vario titolo, la vive ogni giorno. Per ascoltare testimonianze dirette, porre domande, sciogliere dubbi e dialogare sui temi chiave dell'insegnamento e della progettazione scolastica, fondamentali per un collaborazione sinergica!
Grazie a chi crede nel lavoro condiviso e alle conduttrici Valeria e Simona che hanno saputo guidare l'incontro con sensibilità e professionalità.
In collaborazione con le realtà del territorio, ReMind ha partecipato ad un momento di aggregazione dedicato alla cittadinanza.
Tra musica, buon cibo e compagnia, bambini e adulti hanno partecipato alle attività dell'associazione con curiosità e divertimento, sostenendo in questo modo la nostra realtà!
Ringraziamo quindi la ProLoco, l'Amministrazione Comunale e i partner per l'opportunità.. e tutte le persone che hanno trascorso con noi la serata!