A ReMind non mancheranno mai occasioni di incontro, serate e laboratori per divertirsi, crescere e scoprire insieme.
Organizziamo ciclicamente eventi e formazioni aperte a tutti gli interessati.
Scorri sotto per riscoprire i nostri ultimi eventi!
Benvenuto viaggiatore!
ReMind ti invita ad un evento dedicato al gioco di ruolo, alla fantasia ed al divertimento!
L'occasione è rivolta a tutti coloro che amano il gioco di ruolo e desiderano passare qualche ora di svago insieme a un gruppo di appassionati. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa nel gioco di ruolo, ma solo la voglia di divertirsi e lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Cosa significa "Un viaggio senza ritorno"? E' parte della storia, vieni a scoprirlo!
15 viaggiatori:
Ci sono solo 15 posti a disposizione, 5 per avventura, per questo l'iscrizione è obbligatoria.
Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.
Attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione delle buone pratiche, cioè di azioni concrete per la riduzione del rischio, e contribuisce alla creazione di una cultura di protezione civile nel nostro Paese.
Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la protezione civile è fondamentale per la sicurezza di tutti.
La pratica di Ashtanga Yoga è una forma di yoga dinamico che si fonda sulla sincronizzazione di movimento e respiro.
Si sviluppa attraverso una sequenza di asana (posture), che incrementano forza, flessibilità ed equilibrio sia fisico che mentale. Sotto la guida dell’insegnante, si persegue un approccio individuale sulla base delle diverse esigenze di ognuno.
L'Ashtanga Yoga è una delle forme più antiche e tradizionali di yoga, che si concentra sull'aspetto fisico della pratica, combinando movimento fluido con una serie di respirazioni e posizioni rigorosamente sequenziate.
In questo laboratorio, impareremo ad eseguire una serie di posizioni che vengono eseguite in una sequenza continua e dinamica, nota come Vinyasa. La pratica della serie principale è un processo graduale di apprendimento, che richiede tempo e dedizione per essere appreso appieno. Tuttavia, con costanza e impegno, la pratica dell'Ashtanga Yoga può favorire la prevenzione dello stress, aiutando a ridurre la tensione muscolare e migliorare la qualità del sonno.
Il massaggio infantile è un efficace strumento attraverso cui si rafforza la relazione genitore-bambino.
Non si tratta di una tecnica, ma di un modo di comunicare con il proprio bambino. I benefici di questa pratica hanno riscontri anche a livello scientifico che ne hanno confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo.
Il massaggio infantile è semplice e ogni genitore può apprenderlo facilmente; con il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute di ogni bambino.
I Benefici
Il massaggio facilita nel bambino la conoscenza del suo schema corporeo, lo aiuta a coordinare i movimenti e migliora la sua capacità di apprendimento.
Il massaggio facilita l’acquisizione del ritmo sonno-veglia ed aiuta il bambino a scaricare le tensioni accumulate per l’eccessiva stimolazione.
La pratica costante del massaggio può dare sollievo alle tensioni muscolari, ai fastidi dovuti alla dentizione, al disagio delle coliche gassose e di stipsi e meteorismo.
All’interno del programma del corso di massaggio sono inclusi tutti gli elementi che favoriscono il bonding e sostengono il processo di attaccamento. Il massaggio infantile fa sentire il bambino sostenuto, amato ed ascoltato, mentre aiuta i genitori nel riconoscimento dei segnali inviati dal piccolo.
In situazioni particolari, come l'adozione, può offrire al bambino la possibilità di un’esperienza di contatto positiva e rassicurante.