ReMind offre servizi di supporto e sviluppo all'individuo focalizzati sulla crescita personale e il benessere della persona.
Tra i nostri servizi annoveriamo interventi di Neuropsicomotricità, Potenziamento tramite metodo Feuerstein, Tutoraggio DSA e attività al supporto per l'acquisizione del metodo di studio.
Il metodo Feuerstein propone un’esperienza di apprendimento mediato volta al potenziamento di competenze conoscitive e strategie di apprendimento.
E’ frutto del lavoro di Reuven Feuerstein, psicopedagogista isreaeliano di fama mondiale, dedicato allo studio della modificabilità cognitiva strutturale: teoria secondo cui l’intelligenza è un’entità plasmabile su cui è possibile operare ed ottenere cambiamenti strutturali che hanno come risultato una modificazione stabile nel tempo della struttura cognitiva stessa.
Si usa il termine apprendimento mediato, poiché gli interventi avvengono alla presenza di una figura mediatrice, l’operatore Feuerstein, che modula e facilità l’acquisizione di informazioni su apprendimenti, comportamenti, organizzazione mentale e controllo dell’impulsività.
Trattamento rivolto al potenziamento dei processi cognitivi e meta-cognitivi legati all’apprendimento.
Si mira a costruire strategie e a promuovere le capacità relative alla: comprensione del testo, metodo di studio, calcolo e risoluzione dei problemi matematici, produzione testuale, acquisizione delle lingue straniere ed infine autonomia, pianificazione e organizzazione dello studio.
Durante il percorso gli studenti:
Acquisiranno strategie e modalità di lavoro che facciano leva sui loro punti di forza e compensino quelli di debolezza,
Diventeranno autonomi nella costruzione e nell’utilizzo di strumenti ad hoc (ad es. mappe), strumenti digitali e software in base al loro funzionamento.
Saranno svolte attività per potenziare attenzione e memoria
Verrà attivato un lavoro di rete tra scuola,famiglia e terapista.
Inoltre in caso di PDP o PEI verrà svolto un lavoro volto alla personalizzazione e all’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi da predisporre.
Trattamento rivolto al potenziamento dei processi cognitivi e meta-cognitivi legati all’apprendimento.
Si mira a costruire strategie e a promuovere le capacità relative alla: comprensione del testo, metodo di studio, calcolo e risoluzione dei problemi matematici, produzione testuale, acquisizione delle lingue straniere ed infine autonomia, pianificazione e organizzazione dello studio.
Durante il percorso gli studenti:
Acquisiranno strategie e modalità di lavoro che facciano leva sui loro punti di forza e compensino quelli di debolezza,
Diventeranno autonomi nella costruzione e nell’utilizzo di strumenti ad hoc (ad es. mappe), strumenti digitali e software in base al loro funzionamento.
Saranno svolte attività per potenziare attenzione e memoria
Verrà attivato un lavoro di rete tra scuola,famiglia e terapista.
Inoltre in caso di PDP o PEI verrà svolto un lavoro volto alla personalizzazione e all’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi da predisporre.
Trattamento rivolto al potenziamento dei processi cognitivi e meta-cognitivi legati all’apprendimento.
Si mira a costruire strategie e a promuovere le capacità relative alla: comprensione del testo, metodo di studio, calcolo e risoluzione dei problemi matematici, produzione testuale, acquisizione delle lingue straniere ed infine autonomia, pianificazione e organizzazione dello studio.
Durante il percorso gli studenti:
Acquisiranno strategie e modalità di lavoro che facciano leva sui loro punti di forza e compensino quelli di debolezza,
Diventeranno autonomi nella costruzione e nell’utilizzo di strumenti ad hoc (ad es. mappe), strumenti digitali e software in base al loro funzionamento.
Saranno svolte attività per potenziare attenzione e memoria
Verrà attivato un lavoro di rete tra scuola,famiglia e terapista.
Inoltre in caso di PDP o PEI verrà svolto un lavoro volto alla personalizzazione e all’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi da predisporre.
Trattamento rivolto al potenziamento dei processi cognitivi e meta-cognitivi legati all’apprendimento.
Si mira a costruire strategie e a promuovere le capacità relative alla: comprensione del testo, metodo di studio, calcolo e risoluzione dei problemi matematici, produzione testuale, acquisizione delle lingue straniere ed infine autonomia, pianificazione e organizzazione dello studio.
Durante il percorso gli studenti:
Acquisiranno strategie e modalità di lavoro che facciano leva sui loro punti di forza e compensino quelli di debolezza,
Diventeranno autonomi nella costruzione e nell’utilizzo di strumenti ad hoc (ad es. mappe), strumenti digitali e software in base al loro funzionamento.
Saranno svolte attività per potenziare attenzione e memoria
Verrà attivato un lavoro di rete tra scuola, famiglia e terapista.
Inoltre in caso di PDP o PEI verrà svolto un lavoro volto alla personalizzazione e all’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi da predisporre.
Il trattamento può essere svolto sia individualmente che attraverso attività in gruppo.
Trattamento rivolto al potenziamento dei processi cognitivi e meta-cognitivi legati all’apprendimento.
Si mira a costruire strategie e a promuovere le capacità relative alla: comprensione del testo, metodo di studio, calcolo e risoluzione dei problemi matematici, produzione testuale, acquisizione delle lingue straniere ed infine autonomia, pianificazione e organizzazione dello studio.
Durante il percorso gli studenti:
Acquisiranno strategie e modalità di lavoro che facciano leva sui loro punti di forza e compensino quelli di debolezza,
Diventeranno autonomi nella costruzione e nell’utilizzo di strumenti ad hoc (ad es. mappe), strumenti digitali e software in base al loro funzionamento.
Saranno svolte attività per potenziare attenzione e memoria
Verrà attivato un lavoro di rete tra scuola,famiglia e terapista.
Inoltre in caso di PDP o PEI verrà svolto un lavoro volto alla personalizzazione e all’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi da predisporre.
«Il massaggio è l’arte sottile di ridare il sorriso al corpo e alla salute...» (Maestro Vikash Ananda)
Il massaggio rilassante ha l’obiettivo di portare sollievo e beneficio al corpo e alla mente con l’utilizzo delle sole mani, mira principalmente al miglioramento dello stato di benessere della persona. Importanti proprietà del massaggio rilassante che non si possono assolutamente trascurare sono quelle che riguardano la stimolazione della produzione di endorfine, il grande beneficio che apporta sulla qualità del sonno ed il miglioramento della memoria e della concentrazione.
RILASSAMENTO: favorito dalla posizione assunta dal ricevente sul lettino e dalla capacità di «comunicazione» dell’operatore attraverso l’utilizzo delle proprie mani.
ALLENTAMENTO delle TENSIONI: si sciolgono le contratture che si creano e si accumulano durante la giornata o dopo la pratica di un’attività fisica intensa.
«Il massaggio è una delle più evolute forme di energia: si stacca la spina da tutto, ma ci si ricarica di energia.» (Dario Montorfano)